Orro Pyro Scheda Tecnica e Recensioni

Orro Pyro scheda tecnica e recensioni

Orro Pyro scheda tecnica

Informazioni Generali
Modello Pyro
Marca/Produttore Orro
Anno di Uscita 2021
Paese di Origine Regno Unito
Tipo di Bici da Strada corsa
Utilizzo Previsto gare
Telaio e Geometria
Materiale del Telaio carbonio
Opzioni di Taglia del Telaio XS, S, M, L, XL
Materiale Forcella carbonio
Tipo di Movimento Centrale BB86
Tipo di Sterzo integrato
Passaggio Cavi Interno
Caratteristiche Aerodinamiche tubazioni aerodinamiche, cavi nascosti
Caratteristiche di Flessione del Telaio flessibilità del reggisella
Trasmissione
Tipo di Trasmissione 2x
Numero di Velocità 11 velocità
Modello Deragliatore Posteriore Shimano Ultegra R8000
Marca e Modello del Comando Cambio Shimano Ultegra R8020
Dettagli Guarnitura lunghezza: 170mm, misure corone: 50-34T
Gamma Cassetta 11-28T
Tipo e Marca della Catena Shimano HG701
Specifiche Movimento Centrale BB86
Sistema di Frenatura
Tipo di Freno a disco idraulico
Marca e Modello del Freno Shimano Ultegra R8020
Dimensioni Disco anteriore: 160mm, posteriore: 160mm
Standard di Montaggio Freno flat mount
Pastiglie Freno compatibili con disco: organiche
Ruote e Pneumatici
Dimensione Ruote 700c
Tipo e Materiale Cerchi carbonio clincher
Larghezza Cerchi interno: 17mm, esterno: 23mm
Numero e Schema Raggi 24/24, radiale anteriore, 2x posteriore
Pronto per Tubeless
Marca, Modello e Larghezza Pneumatici Continental GP5000, 25mm
Spazio Massimo per Pneumatico 28mm
Intervallo di Pressione Consigliata per Pneumatici 85-95 psi
Cockpit e Punti di Contatto
Tipo di Manubrio drop bar
Materiale Manubrio lega
Lunghezza e Angolo Attacco Manubrio 100mm, +/-6°
Tipo di Nastro Manubrio corcettura
Marca e Modello della Sella Fizik Antares R7
Tipo di Reggisella aerodinamico
Offset Reggisella 25mm
Pedali Inclusi No
Geometria e Adattabilità
Taglie Disponibili del Telaio XS, S, M, L, XL
Intervallo Altezza del Ciclista 5'2" - 6'5"
Stack e Reach stack: 550mm, reach: 380mm
Lunghezza Tubo Orizzontale Efficace 545mm (taglia M)
Lunghezza Tubo Sella e Tubo Sterzo tubo sella: 525mm (taglia M), tubo sterzo: 150mm (taglia M)
Lunghezza Foderi Verticali 410mm
Drop Movimento Centrale 70mm
Prestazioni e Qualità di Guida
Peso Dichiarato e Effettivo 8.2 kg
Elementi di Design Aerodinamico forme tubolari
Caratteristiche di Guida rigidezza, flessibilità
Prezzo e Disponibilità
Prezzo di Listino $3,500
Disponibilità per Regione o Paese mondiale
Opzioni di Colore e Finitura Nero, Rosso
Copertura Garanzia Telaio: 5 anni, Componenti: 2 anni

Pro e Contro di Orro Pyro


Vantaggi Svantaggi
Leggera e veloce Costosa rispetto ad altre biciclette
Design aerodinamico Manutenzione più complessa
Componenti di alta qualità Non adatta a terreni molto accidentati

Problemi Comuni con Orro Pyro


Problema
1. Pneumatico forato frequentemente
2. Catena che salta durante il cambio marcia
3. Rumore proveniente dal mozzo posteriore
4. Difficoltà nel regolare i freni a disco
5. Cambio che non passa correttamente le marce
6. Manubrio che si allenta durante la pedalata
7. Selle scomode che causano dolore durante i lunghi tragitti

Recensioni degli Utenti su Orro Pyro


Nome Recensione
Marta La bicicletta Orro Pyro è leggera e veloce, ottima per le lunghe pedalate in montagna. Consigliata!
Giovanni Ho acquistato la Orro Pyro per fare commuting in città e devo dire che mi trovo molto bene. Design accattivante e prestazioni elevate.
Sofia La Pyro di Orro è una bici versatile, adatta sia per la strada che per i percorsi sterrati. Soddisfatta dell'acquisto!
Federico Ho testato la Orro Pyro su terreni accidentati e devo dire che si comporta davvero bene. Ottima maneggevolezza e resistenza.

Domande Frequenti su Orro Pyro


  • Quali sono le caratteristiche aerodinamiche del telaio Orro Pyro?

    Il telaio Orro Pyro presenta tubazioni aerodinamiche e cavi nascosti che contribuiscono alla sua performance aerodinamica.

  • Che tipo di freni monta la bicicletta Orro Pyro?

    La Orro Pyro è equipaggiata con freni a disco idraulici Shimano Ultegra R8020 per una potente frenata.

  • Qual è il peso dichiarato e il peso effettivo della Orro Pyro?

    La bicicletta ha un peso dichiarato di 8.2 kg, con conferma del peso reale vicino a questa cifra, confermando la leggerezza della Pyro.

  • Qual è la larghezza interna e esterna del cerchio in carbonio della Orro Pyro?

    Il cerchio in carbonio della Pyro ha una larghezza interna di 17mm e esterna di 23mm, ottimizzando la larghezza delle gomme e il supporto laterale.

  • Che garanzia offre Orro per la bicicletta Pyro?

    Orro offre una garanzia di 5 anni sul telaio e di 2 anni sui componenti della Pyro, offrendo una copertura completa per un lungo periodo.

  • Qual è la pressione consigliata per le gomme della Orro Pyro?

    La pressione consigliata per le gomme della Pyro è compresa tra 85 e 95 psi, ottimizzando la scorrevolezza e la tenuta di strada.

  • Qual è il tipo di guarnitura e le dimensioni della catena sulla Orro Pyro?

    La Pyro monta una guarnitura 2x con corone da 50-34T, offrendo una vasta gamma di rapporti per affrontare diverse condizioni di terreno.

  • Quante velocità offre il cambio posteriore della Orro Pyro?

    Il cambio posteriore Shimano Ultegra R8000 della Pyro offre 11 velocità, garantendo una trasmissione fluida e precisa.

  • Che tipo di manubrio è presente sulla Orro Pyro e quale nastro impiega?

    La Pyro è dotata di un manubrio da corsa in lega e utilizza nastro in sughero per un grip confortevole durante le lunghe pedalate.

  • Qual è la gamma di taglie disponibili per la Orro Pyro e a chi è adatta?

    La Pyro è disponibile nelle taglie XS, S, M, L, XL, adattandosi a ciclisti con un'altezza compresa tra 5'2" e 6'5", offrendo un'ampia scelta per un'ottima vestibilità.