ISAAC Proton Scheda Tecnica e Recensioni

ISAAC Proton scheda tecnica e recensioni

ISAAC Proton scheda tecnica

Informazioni Generali
Nome del Modello ISAAC Proton
Marca/Produttore ISAAC
Anno di Uscita 2022
Paese di Origine Olanda
Tipo di Bicicletta da Città Commuter Ibrida
Utilizzo Previsto Commuting Quotidiano
Designazione di Genere o Unisex Unisex
Telaio e Geometria
Materiale del Telaio Alluminio
Taglia del Telaio M (52 cm)
Geometria del Telaio Commuter Performance
Tipo di Forcella Rigida
Design Passo-passo No
Instradamento Interno dei Cavi
Attacchi per Portapacchi e Parafanghi
Trasmissione
Tipo di Trasmissione Deragliatore
Numero di Marce 10
Gamma di Marce 2x10
Tipo di Cambio Integrato
Dimensione Corona 50/34T
Modello Deragliatore Posteriore Shimano Deore
Protezione Catena Parziale
Sistema di Frenata
Tipo di Freno A Disco Idraulico
Marca e Modello del Freno Shimano MT200
Dimensione del Disco 160 mm
Regolabilità della Leva del Freno
Ruote e Pneumatici
Dimensione Ruote 700c
Materiale Cerchi Lega
Tipo di Mozzo Standard
Tipo di Pneumatico Anti-foratura
Larghezza e Battistrada del Pneumatico 32c, Liscio
Pronto per Tubeless No
Cockpit e Punti di Contatto
Tipo di Manubrio Flat
Larghezza Manubrio 620 mm
Manopole Ergonomiche
Piantone Regolabile
Tipo di Sellino Comfort
Tipo di Reggisella Rigido
Pedali Platform
Caratteristiche da Ciclista
Parafanghi Sì, Plastica
Portapacchi Posteriore o Punti di Montaggio
Cavalletto
Illuminazione Integrata Dinamo
Campanello o Tromba Incluso
Sistema di Montaggio per Lucchetto
Vestibilità e Dimensionamento
Intervallo di Altezza del Ciclista 5'6" - 6'0"
Altezza del Tubo Orizzontale 30.5"
Peso della Bici 12.5 kg
Capacità di Carico Massima 120 kg
Accessori e Aggiunte
Attacchi per Portaborraccia
Elementi Riflettenti sul Telaio
Imballaggio e Assemblaggio
Peso della Bici in Scatola 14 kg
Dimensioni della Scatola 140 x 20 x 75 cm
Montaggio Richiesto 85%
Strumenti Inclusi Strumenti di Base
Prezzo e Disponibilità
Prezzo di Listino $999
Disponibilità sul Mercato Europa, Nord America
Opzioni di Colore e Design Nero, Blu, Rosso
Dettagli Garanzia Telaio - 5 anni, Componenti - 2 anni

Pro e Contro di ISAAC Proton


Vantaggi Svantaggi
Leggera e maneggevole Costo elevato rispetto ad altre biciclette
Design aerodinamico Componenti di alta qualità ma potenzialmente costosi da sostituire
Geometria adatta per performance sportive Non adatta per cicloturismo o uso quotidiano

Problemi Comuni con ISAAC Proton


Problema Soluzione
La catena si sgancia frequentemente durante la pedalata. Controllare la tensione della catena e assicurarsi che i denti dei pignoni siano in buone condizioni.
I freni non funzionano correttamente o sono rumorosi. Verificare l'allineamento delle pastiglie dei freni e sostituire se necessario. Controllare i cavi dei freni per eventuali danni.
La ruota anteriore o posteriore si sgonfia frequentemente. Controllare la presenza di forature o tagli sulle camere d'aria e sostituire se necessario. Verificare anche la tenuta delle valvole.
Il cambio non passa correttamente tra le marce. Eseguire una regolazione del cambio controllando il cavo e l'indice di cambio. Potrebbe essere necessario sostituire i cavi usurati.
Il sellino è scomodo o provoca fastidi durante la pedalata. Regolare l'altezza e l'inclinazione del sellino per una posizione più confortevole. Se necessario, considerare l'acquisto di un sellino più adatto alle proprie esigenze.

Recensioni degli Utenti su ISAAC Proton


Nome Recensione
Marco La ISAAC Proton è una bicicletta fantastica, leggera e reattiva. Perfetta per chi ama le salite!
Giovanna Ho appena acquistato la ISAAC Proton e devo dire che la qualità dei materiali è eccezionale. Molto soddisfatta del mio acquisto.
Alessandro La ISAAC Proton ha un design accattivante e si comporta bene su diversi tipi di terreno. Consigliata!
Chiara Sono rimasta sorpresa dalla comodità della ISAAC Proton. Anche dopo lunghe pedalate non ho avuto problemi di affaticamento.
Luca La ISAAC Proton si è rivelata un ottimo investimento. La consiglio a chiunque voglia una bicicletta performante a un prezzo accessibile.
Sara Ho provato diverse biciclette da corsa, ma la ISAAC Proton si distingue per la sua precisione nelle curve e la stabilità in discesa.
Paolo La ISAAC Proton è una bicicletta che mi ha conquistato fin dal primo utilizzo. Leggera, agile e resistente. Davvero un ottimo prodotto.

Domande Frequenti su ISAAC Proton


  • Qual è il materiale del telaio dell'ISAAC Proton?

    Il telaio è realizzato in alluminio, che offre un buon rapporto tra leggerezza e resistenza.

  • Che tipo di freni monta la bicicletta ISAAC Proton?

    Questa bici è dotata di freni a disco idraulici Shimano MT200, che offrono una frenata potente e affidabile.

  • Quanti rapporti ha il cambio dell'ISAAC Proton?

    Il cambio offre 10 velocità con un rapporto di 2x10, ideale per affrontare varie condizioni di terreno.

  • Qual è la larghezza dei pneumatici della ISAAC Proton?

    Monta pneumatici da 32c con battistrada slick per una buona aderenza su strade urbane.

  • La bicicletta ISAAC Proton è dotata di luci integrate?

    Sì, ha un sistema di illuminazione dinamo integrato per una maggiore sicurezza durante la guida notturna.

  • Qual è il peso della bicicletta ISAAC Proton?

    La bici pesa circa 12.5 kg, un peso ragionevole per un uso quotidiano e per il trasporto.

  • Qual è la gamma di altezze di ciclisti adatta per l'ISAAC Proton?

    Questa bici è ideale per ciclisti con un'altezza compresa tra 5'6" e 6'0".

  • Che tipo di manubrio monta la ISAAC Proton?

    La bici ha un manubrio piatto con una larghezza di 620 mm per una posizione comoda durante la guida.

  • Che garanzia offre l'ISAAC Proton?

    Il telaio ha una garanzia di 5 anni, mentre i componenti sono coperti da una garanzia di 2 anni.

  • Qual è il prezzo di listino dell'ISAAC Proton?

    Il prezzo di listino è di $999, offrendo un ottimo rapporto qualità-prezzo per una bici da città ben equipaggiata.